
GESTIRE LA CYBERSECURITY: COSA CI INSEGNA IL CASO DEL 2005?
Di fronte ai crimini e alle violazioni della sicurezza dei dati è consuetudine varare norme restrittive invece che esaminare i fatti, e questo viene definito
Di fronte ai crimini e alle violazioni della sicurezza dei dati è consuetudine varare norme restrittive invece che esaminare i fatti, e questo viene definito
Recenti statistiche evidenziano come gli attacchi informatici in Italia siano incostante crescita e anche se è certo che i tradizionali antivirus o firewall continuanoa essere
La continua crescita ed espansione delle reti aziendali degli ultimi anni ha riportatoall’azione una tecnica che sembrava destinata a scomparire. Essa si chiama“Segmentazione della rete”.Oggi,
Tra phishing e ransomware, le minacce sono sempre in agguato e non accennano a diminuire. Eccoalcuni suggerimenti per difendersi in maniera adeguata.Le organizzazioni devono introdurre
È fondamentale che le PMI (piccole medie imprese) siano consapevoli delle minacceinformatiche esistenti che incombono nel settore. Secondo una ricerca condotta nel 2022, il 76%
Oggi tutte le aziende fanno un uso intensivo degli strumenti informatici.Possiamo addirittura dire che, in generale, se l’IT non funziona le aziendefaticano a lavorare. Affinché
L’avvento del Cloud negli ultimi anni ha cambiato il modo di lavorare diaziende e privati e non vi è alcun dubbio che questo abbia portato
Partendo dal rapporto DESI (Digital Economy and Society Index), l’Osservatorio AgendaDigitale del Politecnico di Milano ha elaborato i DMI (Digital Maturity Indexes), che è unacornice
Si può definire l’IT GOVERNANCE come l’insieme dei processi che assicurano l’usoefficace ed efficiente delle risorse IT, per consentire all’organizzazione diraggiungere i propri obiettivi di
Ultimamente stanno aumentando gli attacchi account takeover che rappresentano una seriaminaccia per la nostra reputazione online. È necessario fermare le frodi per prevenire anchetraumi emotivi
A.D. 2000 S.r.l. Via degli Olmi, 13/a – 48018 Faenza (RA)
Email: info@ad2000.biz – Tel: +39 0543 774440 +39 0546 458038
CF/P.Iva 02496790391